Demuscazione

Demuscazione: cos’è?

Tante volte si è sentito parlare di demuscazione, ma pochi sanno cosa si intende con questo termine e quanto è necessaria. In questo post Zucchet ha deciso di rispondere a tutti i dubbi, spiegando quando è necessario rivolgersi a specialisti della demuscazione.

L’errore più comune è quello di confondere la parola demuscazione con disinfestazione, ma tante sono le differenze tra i due termini. La demuscazione riguarda l’eliminazione di mosche con sostanze insetticide, mentre la disinfestazione è l’eliminazione di insetti e parassiti nocivi per la salute come zanzare, vespe, calabroni, zecche, pulci, cimici dei letti, acari e tanti altri ancora.

Demuscazione: l’importanza di conoscere il proprio nemico

Quando si ha a che fare con una presunta infestazione è importante conoscere il nemico da combattere per non spruzzare insetticidi a caso, mettendo a rischio la salute propria e degli altri e inquinando l’ambiente. Il consiglio degli specialisti di Zucchet è quello di analizzare il problema e solo successivamente trovare una soluzione. In particolare, la demuscazione è la lotta mirata contro le mosche.

Questo insetto alato fa parte della famiglia dei Ditteri ed è considerato molesto, sporco e sgradevole, ma soprattutto domina ovunque e porta malattie a uomini e animali. La mosca è uno degli insetti più numerosi del pianeta e nel mondo si contano oltre 17 milioni di mosche appartenenti a un milione di specie diverse.

Il fatto che si nutrano di avanzi di cibo, escrementi e carcasse in putrefazione rende le mosche insetti nauseabondi, ma soprattutto portatori di germi e batteri. Le mosche diffondono anche in Italia gravi malattie, soprattutto nel periodo aprile-ottobre. Per questo la demuscazione è essenziale in discariche, fattorie, scuderie, allevamenti di bestiame e altri luoghi in cui la presenza delle mosche è costante.

Come combattere le mosche

Cosa fare per tenere lontane le mosche, riappropriandosi dei propri spazi? Come nel caso della disinfestazione, anche la demuscazione va fatta da specialisti di Pest Control che, dopo un attento sopralluogo, valuteranno come tenere sotto controllo il numero di mosche presenti nell’ambiente da disinfestare.

La migliore arma per combattere le mosche sono i trattamenti chimici ciclici, con l’uso di insetticidi specifici che uccidono le mosche, affiancati dalle trappole ecologiche negli spazi interni ed esterni. Grazie alla presenza dell’attrattivo, la trappola chiama a sé e uccide un gran numero di mosche.

In conclusione, le mosche rappresentano una vera e propria piaga e la mosca va sempre annientata avvalendosi di un esperto di demuscazione capace di fornire soluzioni mirate con il miglior rapporto qualità prezzo. Ad esempio, chi si rivolge a Zucchet ottiene un risultato concreto, visibile e tangibile e non spreca soldi in inutili prodotti insetticidi o altre tecniche che non danno il risultato sperato.

Zucchet si occupa di disinfestazioni e demuscazioni da sempre e i nostri professionisti aiutano il cliente con professionalità, esperienza, trasparenza e massima serietà. Cosa aspetti? Richiedi ora la tua consulenza personalizzata, perché Zucchet ti aiuta a vivere meglio!