Da marzo 2020, complice l’emergenza lockdown, la parola sanificazione è entrata nel nostro quotidiano. Tutti parlano di sanificazione ambientale, ma cosa significa esattamente questo termine? Semplice: la sanificazione è un trattamento eseguito per abbattere e annientare batteri, virus, muffe e agenti contaminanti che non vengono eliminati con il normale processo di pulizia e con i detergenti tradizionali.
Il principale obiettivo della sanificazione è riportare la carica microbica e virale agli standard igienici ottimali e mettere in sicurezza gli ambienti in cui si vive e lavora eliminando agenti patogeni pericolosi per la salute.
Dove si esegue la sanificazione ambientale?
Tutti i trattamenti di sanificazione ambientale non vengono eseguiti solo sui servizi igienici ma su ogni superficie della casa e dell’ufficio, tra cui mobili, utensili, attrezzature, ripiani di lavoro e tanti altri. Pochi sanno, ad esempio, che la sanificazione ambientale viene fatta anche sugli impianti di condizionamento e idrici per eliminare il rischio di legionella.
I servizi di sanificazione ambientale come quelli proposti da Zucchet sono uno degli aspetti fondamentali nella manutenzione anche di uffici e aziende e vanno programmati a cadenza regolare per il rispetto delle normative vigenti, per rendere gli ambienti più sicuri e, durante l’emergenza COVID-19, per rendere gli ambienti privi di rischi di contagio.
Proprio a seguito dell’emergenza sanitaria, la sanificazione ambientale va fatta seguendo le direttive e le indicazioni del Ministero della salute presenti nella circolare N.5443 del 22/02/20.
La sanificazione ambientale secondo Zucchet
In Zucchet eseguiamo trattamenti professionali di sanificazione ambientale con il rilascio di certificazioni sanitarie, che prevedono la registrazione e documentazione dei prodotti impiegati. In particolare forniamo all’azienda schede di sicurezza e schede tecniche, indicazione sui macchinari e le attrezzature impiegati e mettiamo a disposizione personale qualificato e dotati di ogni DPI (dispositivo di protezione individuale).
Per noi la qualità e la sicurezza di ogni ambiente è un valore importantissimo, che rientra nella nostra missione di aiutarvi a vivere meglio. Le persone, oggi più che mai, ci tengono a ripetere che tutto e pulito e sanificato per tranquillizzate i potenziali clienti, soprattutto nel caso di locali aperti al pubblico. Eppure il tema della sanificazione ambientale è diventato una proprietà con la pandemia di COVID-19, per la paura che il terribile coronavirus si diffonda nei propri ambienti.
Scegliere uno specialista di sanificazione significa utilizzare prodotti non nocivi e igienizzare i locali nel migliore dei modi per assicurare il proprio bene e quello degli altri. Tuttavia, pulire e sanificare non deve diventare un’ossessione o una malattia. La pulizia è parte della nostra cultura, della nostra educazione e del nostro quotidiano e rappresenta senso civico e attenzione agli altri.
Il rispetto della normativa vigente non deve rendere la pulizia un obbligo, ma farla diventare elemento fondante della nostra vita presente e futura. Non aspettare ancora: muoviti e agisci interpellando gli specialisti in sanificazione Zucchet per compiere il primo passo verso un futuro migliore.